“Quando mangio, mangio”
(Principio Yoga)
“Abbi meno paura, spera di più, mangia meno, mastica di più, lamentati di meno, respira di più, parla meno, ama di più, e tutte le cose buone saranno tue”.
(Proverbio svedese)
Rispettate i cibi e il mangiare.
Mangiate quando avete fame e quello di cui avete voglia.
Scegliete gli alimenti giusti.
Preparate piatti semplici: in questo modo favorirete la digestione e vi sentirete più lucidi.
Riducete il consumo di zucchero: troppo zucchero indebolisce il sangue e il sistema energetico.
Mangiate con moderazione e alzatevi da tavola poco prima di sentirvi sazi. Cercate sempre di capire quando avete raggiunto la vostra sensazione di sazietà. Ascoltate il vostro corpo, accettatene i limiti e in caso di necessità assumetevene la responsabilità.
Godetevi le pietanze. Sentite il cibo che vi si scioglie sulla lingua e gustatevelo in pieno.
Prendetevi il tempo per mangiare. Mangiate lentamente e masticate bene. Cercate di assorbire i sapori e di seguire il percorso dei cibi nel vostro organismo.
Aprite i vostri sensi al profumo, al colore, al gusto, alla forma e alla consistenza, perché introducete il cibo dentro di voi.
È auspicabile che a tavola si tengano conversazioni piacevoli. Fate in modo che tutti possano parlare e che fra i commensali si sviluppi un’atmosfera colma di rispetto e rilassata.
È inutile offrire ripetutamente le varie pietanze: sono già abbastanza attraenti per conto loro.
Bevete preferibilmente fra un pasto e l’altro anziché durante i pasti, altrimenti i succhi gastrici vengono diluiti eccessivamente e non possono più lavorare bene, provocando così bruciori di stomaco.
Assumete liquidi durante il giorno, per esempio acqua, tisane, zuppe fredde, spremute e succhi di frutta fresca. La cosa migliore è lavorare con una bottiglia o una tazza piena a portata di mano.
Alternate in modo sano il sonno e la veglia, il movimento e la quiete.
Prendetevi il tempo per la meditazione, lo yoga e la preghiera, dedicate ogni giorno almeno mezz’ora al raccoglimento.
Fate in modo di rilassarvi a sufficienza. Fatelo regolarmente, calmante i vostri pensieri e cercate di stare nel qui ed ora. Il lavoro può aspettare e le pause sono importanti. Apritevi consapevolmente al cibo e al mangiare. Potete favorire l’assimilazione dei cibi con l’immaginazione, i pensieri, la gioia e il piacere di mangiare
Tratto dal libro “Le Minestrine degli Angeli“
Puoi trovare la recensione di questo libro QUI
Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie!