Mercurio Retrogrado dal 09 al 29 Novembre 2025

Ed eccoci giunti a una nuova fase di Mercurio retrogrado (dal 09 al 29 novembre). Un momento che spesso viene temuto ma che, in realtà, può diventare uno dei più preziosi dell’anno se lo accogliamo con la giusta disposizione d’animo. Mercurio è il pianeta che governa il pensiero, la comunicazione, la chiarezza mentale. Quando sembra rallentare nel cielo, ci invita a rallentare anche dentro di noi, a sospendere l’automatismo con cui viviamo le giornate e a riconsiderare ciò che normalmente diamo per scontato. È un invito a tornare presenti. E, se guardiamo con occhi nuovi, è anche un invito alla gratitudine.

Questa retrogradazione inizia nel segno del Sagittario, dove Mercurio ci spinge a rivedere la direzione in cui stiamo andando. Non sarà raro, in queste settimane, sentire che certi obiettivi vanno riconsiderati, che alcune ambizioni non rispecchiano più chi siamo, che un progetto a cui tenevamo improvvisamente ci appare meno urgente. Invece di viverlo come una perdita, possiamo viverlo come una preziosa opportunità di riallineamento.

Non capita spesso, nella frenesia quotidiana, che il tempo ci offra così chiaramente la possibilità di fermarci e di correggere la rotta. Ed è proprio qui che possiamo aprirci alla gratitudine: nel riconoscere che questo “rallentamento” non arriva per ostacolare, ma per proteggere. È un dono poter riguardare la mappa della nostra vita e chiederci con sincerità se stiamo procedendo nella direzione che nutre davvero la nostra anima.

Quando Mercurio passerà in Scorpione nella seconda parte del ciclo, l’energia si farà più profonda. Il cielo non ci inviterà più a rivedere i nostri progetti, ma a rivedere noi stessi. Le emozioni che emergono, i ricordi che tornano a galla, le conversazioni che ritornano su punti dolenti non sono qui per destabilizzarci, ma per farci comprendere.

In questo passaggio, la gratitudine diventa ancora più sottile e trasformativa: possiamo essere grati per ciò che riemerge, perché ci permette di guarire; grati per ciò che si ripresenta, perché ci offre la possibilità di rispondere in modo nuovo; grati per ciò che si rompe, perché ci rivela ciò che era già fragile.

Quando iniziamo a guardare Mercurio retrogrado con questo sguardo più ampio, comprendiamo che non è un periodo di caos ma un periodo di rifinitura. È un percorso che ci chiede di essere sinceri, non perfetti. Non è lì per metterci alla prova, ma per mostrarci dove possiamo migliorare, dove possiamo essere più autentici, dove possiamo restare più fedeli a noi stessi.

Ogni ritardo dunque diventa un’occasione per respirare. Ogni imprevisto diventa un invito a osservare. Ogni malinteso diventa un’opportunità per comunicare con più cuore e meno fretta. Alla fine del ciclo, potremo scoprire che non siamo stati rallentati, ma calibrati. Abbiamo avuto la possibilità di rivedere, correggere, aggiustare, crescere. Abbiamo ricevuto tempo, chiarezza e nuove consapevolezze.

E forse è proprio questo il più grande insegnamento di Mercurio retrogrado: ricordarci che rivedere le nostre scelte non è un passo indietro, ma un passo avanti e un atto d’amore verso noi stessi, e che ogni fase di revisione porta con sé un’enorme opportunità di miglioramento e crescita.

Poi, quando Mercurio riprenderà il suo cammino diretto, potremo ringraziare per tutto ciò che abbiamo osservato, per ciò che abbiamo lasciato andare, per ciò che abbiamo compreso. Possiamo ringraziare per le rotte corrette, per le verità emerse, per la delicatezza con cui la vita ci ha invitato, ancora una volta, a diventare una versione più consapevole, più centrata, più luminosa di noi stessi.

Buon mercurio retrogrado a tutti.

Letture Consigliate

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori e il link https://animeradianti.com

Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie!


Anime Radianti © 2025 All Rights Reserved

Built by RadiantFlow