Ci sono libri che non si leggono, si respirano. “Pratiche di Consapevolezza” di Thich Nhat Hanh, edito da Terra Nuova Edizioni, è uno di quei testi che non cercano di spiegare, ma di accompagnare. Con la sua voce gentile e presente, il maestro zen ci guida in un percorso semplice, essenziale e profondamente trasformativo. Il libro raccoglie una serie di esercizi e riflessioni per coltivare la presenza mentale nella vita quotidiana: nel respiro, nel camminare, nel mangiare, nel parlare, nel lavorare. Ogni gesto, anche il più semplice, può diventare una porta verso la consapevolezza, se vissuto con attenzione e amore.
Ciò che colpisce è la chiarezza con cui l’autore ci mostra che la mindfulness non è una tecnica astratta, ma una via concreta per tornare a casa, nel corpo, nel momento presente, in contatto con ciò che è vivo dentro e fuori di noi. I suoi insegnamenti sono accessibili a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione, e allo stesso tempo profondi per chi da tempo cammina sul sentiero interiore.
Non mancano brevi pratiche guidate, che possiamo leggere, recitare o semplicemente portare con noi nel cuore durante la giornata. Alcune sono di una semplicità disarmante: respirare e dire mentalmente “sto arrivando, sono a casa”, oppure camminare in silenzio ascoltando il contatto dei piedi con la terra. Eppure, è proprio in questa semplicità che si rivela la vera forza del libro.
“Pratiche di Consapevolezza” è più di una lettura: è un invito a rallentare, ascoltare e vivere con pienezza, trasformando ogni momento in un’occasione di presenza e consapevolezza.
Un libro da tenere sul comodino, da sfogliare ogni volta che sentiamo il bisogno di ritrovare il nostro centro e la nostra pace interiore. Un compagno silenzioso e gentile, che ci ricorda che la pace si crea con un respiro consapevole alla volta.
Buona lettura
Dello stesso autore:
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori e il link https://animeradianti.com
Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie!