Stagioneterapia (Maggio): Benessere in Primavera
Maggio è un mese insidioso in quanto fa da cuscinetto tra la primavera avanzata e i primi barlumi d’estate; si tratta dunque di una fase di difficile assestamento. L’organismo, infatti, sottoposto a stimoli contraddittori, adotta…
Stagioneterapia (Aprile): Pulizie di Primavera
“In primavera la parola d’ordine è fare pulizia: è proprio in questo mese che ci dedichiamo alle pulizie più approfondite della casa, ma è anche il momento che ci consente di rilassare e pulire la…
🌸🌿Stagioneterapia: Rinascere a Primavera
Con l’equinozio di primavera, la luce torna lentamente ma costantemente a prevalere sull’ombra. Silenziosamente, la terra inizia a risvegliarsi portando con sé un senso di possibilità, freschezza e rinnovamento. Dopo i mesi introspettivi dell’inverno, diventa…
🌿✨Stagioneterapia (Marzo): Celebrare il Risveglio
Marzo è il mese della transizione, un ponte tra l’inverno e la primavera, tra l’introspezione e il risveglio. Dopo il lungo periodo di quiete e riposo, la natura comincia a risvegliarsi, e con essa anche…
Stagioneterapia (Febbraio): Riflessione, Rinascita e Amore
Febbraio è il cuore dell’inverno, ma porta con sé un’energia particolare: non è più il buio profondo di gennaio, né ancora il risveglio della primavera. È un mese di transizione, di attesa e di preparazione,…
Meditazione Camminata per l’Inverno
Durante la stagione invernale, il freddo e le giornate più corte spesso ci spingono a ricercare il comfort delle mura domestiche. Tuttavia, camminare all’aperto in inverno può offrirci un modo unico per connetterci con la…
Stagioneterapia (Gennaio): Nel Cuore dell’Inverno
A gennaio le giornate cominciano lentamente a riprendere quota e anche dal punto di vista meteorologico spesso questo mese può regalarci giornate dal cielo sereno e terso e dall’aria pungente. Ma in generale sia gennaio che…
Consigli di Dicembre: Contemplare la Luce
Nei mesi dominati dal buio e dal freddo dobbiamo essere in grado di trovare luce e calore dentro di noi. Per catalizzare dentro di noi le energie benefiche per la rinascita può essere utile, a…
Stagioneterapia: Come Affrontare i Mesi Più Freddi
Con l’arrivo dei mesi più freddi, la natura si ritira e invita anche noi a rallentare e adattarci al cambiamento. Prepararsi all’inverno non significa solo proteggersi dal freddo, ma anche nutrire corpo, mente e spirito…
Stagioneterapia (Giugno): Il Trionfo della Luce
Nel mese dedicato a Giunone (Junius), dea della fecondità, si ha la rappresentazione della vita nella sua pienezza con il Sole che nella notte del 21 giugno raggiunge lo Zenith sul Tropico del Cancro. Il…
Stagioneterapia (Marzo): Aprirsi al Nuovo
Secondo la leggenda, il mese di Martius, primo mese nel calendario degli antichi romani, fu istituito da Romolo in onore di suo padre Marte, un dio irascibile ed energico, associato alla guerra. Non a caso…
Stagioneterapia (Febbraio): Purificazione e Intuito
Febbraio in antichità era il mese dedicato alle purificazioni. Lo stesso nome februarius deriva non a caso dal latino februa nel significato di “mezzi di purificazione” […]. Il mese delle purificazioni nel calendario arcaico romano…
Solstizio d’inverno – 22 Dicembre 2023
Buon solstizio d’inverno! Oggi, 22 dicembre, entriamo ufficialmente nella stagione invernale e avremo la notte più lunga dell’anno! “Ma cosa c’è da festeggiare o da esser lieti?”, direte voi. L’evento da festeggiare è la promessa…
Stagioneterapia (Dicembre): Riposo e Resilienza
L’inverno ci invita a volgere l’attenzione alla nostra interiorità e a dedicare del tempo alla pratica dell’ozio. Questa parola in origine significava “mancanza di attività” (il contrario era appunto il negotium) ed era un momento…
Stagioneterapia (Settembre): Mese di Pulizia e di Riserva
L’Autunno ha inizio con settembre, il nono mese dell’anno, anche se l’origine etimologica del nome rimanda al latino September ovvero “settimo mese” poiché anticamente si contavano i mesi partendo da marzo. Questo mese si mantiene…






